• email 2.png
  • twitter 2.png
  • facebook 2.png

:psicologo tradate | centro cognitivo

Sede di Tradate – Locate Varesino
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Centro
  • Contatti
  • Psicoterapia Cognitiva
Sei qui: Home | Approccio integrato | La terapia familiare

  • Trattamento disturbi d'ansia e dell'umore
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Approccio integrato
    • Il supporto farmacologico
    • La terapia familiare
    • La terapia di gruppo
  • I disturbi d'ansia
    • Disturbo di Panico
    • Disturbo Ansia Generalizzato
    • Fobia Sociale
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Ipocondria
    • Disturbo Post Traumatico da Stress
  • I disturbi dell'umore
    • La depressione Unipolare
    • La depressione Bipolare

Servizi di Psicologia Giuridica

  • Di cosa si occupa il Centro Cognitivo
  • Consulente tecnico di parte
  • Separazione, Divorzi e Affidamento
  • Danno Biologico di Natura Psichica
  • Danno Psichico nel sistema Giuridico

Link utili

  • Centro Cognitivo Saronno
  • Studi Cognitivi
  • S.I.T.C.C
  • Ordine degli psicologi della Lombardia
  • Centro Ieled
  • Ordine nazionale degli Psicologi
  • Studi Cognitivi Milano
  • State of Mind
  • Psicologo Brescia
  • Centro di Psicologia Milano
  • Psicologa Saronno
  • Polo Saronnese di Psicologia
  • Polo Tradatese di Psicologia
  • Psicologo Vigevano

Centro Cognitivo »  Sede di Tradate - Locate Varesino


La terapia familiare


Uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Psychotherapy and Psychosomatics suggerisce che la terapia familiare può aiutare i pazienti ricoverati per depressione maggiore e può aiutare i partner dei pazienti a prendere coscienza dei miglioramenti più rapidamente. 


Gli interventi familiari si sono mostrati efficaci nel trattamento della depressione, ma raramente sono stati effettuati studi di questo tipo su pazienti depressi internati. Questo studio ha valutato l'impatto di un intervento con 83 pazienti, assegnati a caso a: 

1. Trattamento usuale (23 pz.). 
2. Trattamento usuale + terapia familiare singola (25 pz.). 
3. Trattamento usuale + terapia familiare multipla (35 pz.). 

Degli incontri di follow up sono stati fatti a 3 mesi e a 15 mesi dalla fine dell'intervento. 

Alla fine dello studio le condizioni 2 e 3 hanno mostrato percentuali di risposta alla terapia significativamente maggiori: 49% per il caso 2, 24% per il 3 e 9% per l'1. Sono stati inoltre rilevati tassi superiori di pazienti che hanno smesso di usare farmaci antidepressivi (26%, 16% e 0, rispettivamente). 

I partner che hanno preso parte al percorso familiare hanno significativamente notato i miglioramenti dello stato emotivo dei loro congiunti in minor tempo rispetto ai familiari del caso 1. 

Questo studio suggerisce quindi che la terapia familiare può essere di beneficio ai pazienti internati con depressione maggiore, e che i loro partner possono apprezzarne i risultati più velocemente. 


Fonte: 
Journal of Psychotherapy and Psychosomatics.2009. Family Therapy May Help The Depressed Patient. 

Twitter
SocButtons v1.5
  • < Prec
  • Succ >
Data pubblicazione
Centro Cognitivo Tradate Centro di psicologia e Psicoterapia segreteria@centrocognitivo.it Via Cesare Battisti 8 Locate Varesino (CO) Psicologo tradate