• email 2.png
  • twitter 2.png
  • facebook 2.png

:psicologo tradate | centro cognitivo

Sede di Tradate – Locate Varesino
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Centro
  • Contatti
  • Psicoterapia Cognitiva
Sei qui: Home | Consulente tecnico di parte

  • Trattamento disturbi d'ansia e dell'umore
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Approccio integrato
    • Il supporto farmacologico
    • La terapia familiare
    • La terapia di gruppo
  • I disturbi d'ansia
    • Disturbo di Panico
    • Disturbo Ansia Generalizzato
    • Fobia Sociale
    • Disturbo Ossessivo Compulsivo
    • Ipocondria
    • Disturbo Post Traumatico da Stress
  • I disturbi dell'umore
    • La depressione Unipolare
    • La depressione Bipolare

Servizi di Psicologia Giuridica

  • Di cosa si occupa il Centro Cognitivo
  • Consulente tecnico di parte
  • Separazione, Divorzi e Affidamento
  • Danno Biologico di Natura Psichica
  • Danno Psichico nel sistema Giuridico

Link utili

  • Centro Cognitivo Saronno
  • Studi Cognitivi
  • S.I.T.C.C
  • Ordine degli psicologi della Lombardia
  • Centro Ieled
  • Ordine nazionale degli Psicologi
  • Studi Cognitivi Milano
  • State of Mind
  • Psicologo Brescia
  • Centro di Psicologia Milano
  • Psicologa Saronno
  • Polo Saronnese di Psicologia
  • Polo Tradatese di Psicologia
  • Psicologo Vigevano

Centro Cognitivo »  Sede di Tradate - Locate Varesino

 


 

Il consulente tecnico di parte

 

Art. 201.

(Consulente tecnico di parte)


consulente tencino di parte tradate locateIl giudice istruttore, con l'ordinanza di nomina del consulente, assegna alle parti un termine entro il quale possono nominare, con dichiarazione ricevuta dal cancelliere, un loro consulente tecnico.

Il consulente della parte, oltre ad assistere a norma dell'articolo 194 alle operazioni del consulente del giudice, partecipa all'udienza e alla camera di consiglio ogni volta che vi interviene il consulente del giudice, per chiarire e svolgere, con l'autorizzazione del presidente, le sue osservazioni sui risultati delle indagini tecniche.

 

Codice di Procedura Civile

 

Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è un esperto con specifiche competenze tecniche professionali, nominato dal giudice per operare una valutazione all’interno di un procedimento o di un’indagine. Il soggetto coinvolto nel procedimento può altresì nominare un suo consulente di parte (CTP) che può:

  • Esprimere dei pareri tecnici sia al giudice responsabile del procedimento sia al Consulente Tecnico d’Ufficio nominato dal giudice potendo eventualmente suggerire a quest’ultimo altre strategie di lavoro o altre interpretazioni dei dati raccolti. 
  • Redigere, al termine delle operazioni peritali,  una propria relazione nella quale può portare le proprie valutazioni sul materiale raccolto.
  • Aiutare l’avvocato durante le operazioni peritali ed il processo a meglio comprendere, da un punto di vista psicologico, i dati raccolti.
  • Nel caso in cui siano coinvolti minori, come accade nei procedimenti per l’affidamento dei figli, può vigilare sull’operato del CTU nominato dal giudice eventualmente assistendo a tutte le operazioni peritali che vengono svolte sul minore o sulla sua famigli.

La CTP, seppur di parte, deve essere sempre "pro veritate", ovvero realizzata  nell'interesse dei pazienti e  nel rispetto della deontologia professionale.

 

 

Di cosa si occupa Centro Cognitivo

 

 

Il Centro si occupa dell’accertamento del danno psichico, delle competenze genitoriali e di tutte gli altri aspetti psicologici giuridicamente rilevanti , attraverso modalità che garantiscano validità ed attendibilità dei risultati.

 

 

La metodologia adottata al Centro prevede:

  • Colloqui clinici;
  • Colloqui con i familiari e persone significative dell’ambiente di vita;
  • Valutazione testistica operata attraverso strumenti  psicodiagnostici che godono di buona attendibilità e ampiamente utilizzati all’interno della comunità scientifica.
  • Analisi di eventuale documentazione pertinente.

 

tencino tradate locateDall’analisi e integrazione dei dati raccolti attraverso questi strumenti di indagine, si otterrà un elaborato che permetterà di rappresentare dettagliatamente la realtà psicologica, psicopatologica e sociale del soggetto esaminato.

Twitter
SocButtons v1.5
  • < Prec
Data pubblicazione
Centro Cognitivo Tradate Centro di psicologia e Psicoterapia segreteria@centrocognitivo.it Via Cesare Battisti 8 Locate Varesino (CO) Psicologo tradate